Nei Dipartimenti a cui afferiscono i membri del Collegio docente, sono presenti laboratori di Biochimica molecolare, Genetica, Farmacologia, Microbiologia e Pneumologia Molecolare Traslazionale. Inoltre, i dottorandi potranno inoltre usufruire dei Laboratori di ricerca di tutti i Docenti del dottorato. In particolare, sono presenti uno stabulario per roditori, sequenziatori NGS e laboratori con attrezzature per biologia molecolare di ultima generazione.
Patrimonio librario
I dottorandi potranno usufruire del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) e delle biblioteche dei vari Dipartimenti dotate di un elevato numero di fonti bibliografiche, anche in forma cartacea, su tutte le tematiche inerenti il corso, di sale studio e postazioni PC per la ricerca bibliografica sul web; inoltre, la possibilità di accedere ai servizi del sistema SBA assicura la fruizione dell'intero patrimonio bibliografico di Ateneo.
Lo SBA mette a disposizione dei dottorandi gli abbonamenti (in genere a tutti i numeri pubblicati dalla nascita della rivista) alle riviste online degli editori Science Direct (Elsevier), Wiley, Springer, etc che coprono tutte le tematiche del corso, tra le quali Nature, Science, New England Journal of Medicine, Lancet. I dottorandi potranno usufruire del sistema informatizzato d'ateneo (SBA) per l'accesso al contenuto 24 ore su 24 sia dall'interno dell'Ateneo che attraverso accesso remoto tramite VPN.
E-resources
I dottorandi disporranno delle computer facilities messe a disposizione dei gruppi di ricerca con i quali svolgeranno la loro attività, nonché di 2 aule computer. Sono utilizzabili i principali software per la gestione degli strumenti di ricerca ed elaborazione dati necessari ai settori di ricerca interessati (ivi incluso Graph Pad Prism e Matlab).
Inoltre, i dottorandi potranno usufruire degli spazi e risorse di calcolo elettronico messe a disposizione dal Centro Informatico di Ateneo.
Ogni dottorando disporrà del servizio di webmail d'Ateneo e, tramite le medesime credenziali, della rete wireless universitaria per un libero accesso alle risorse di rete.