Offerta formativa e articolazione in CFU
L’impegno complessivo è di 180 crediti formativi (CFU), distribuiti uniformemente sui tre anni di corso (60 CFU per ogni singolo anno).
Nello specifico, i crediti formativi sono così distribuiti:
- Insegnamenti (n. 12 CFU);
- Perfezionamento informatico (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare) (n. 3 CFU);
- Perfezionamento linguistico (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare) (n. 4 CFU);
- Gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare) (n. 9 CFU);
- Valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell'accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare) (n. 30 CFU);
- Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare) (n. 122 CFU).
Legenda per l’attribuzione dei crediti relative alle altre attività didattiche:
- Attività di formazione e ricerca, da esporre nella relazione per il passaggio agli anni successivi al primo (40 CFU);
- Attività di formazione e ricerca, da esporre nella relazione per il passaggio agli anni successivi al secondo anno (40 CFU);
- Attività di tutorato tesi, periodi all’estero o altra attività a scelta del dottorando che sia attinente al curriculum scelto (12 CFU);
- pubblicazione su riviste con impatto nazionale e/o internazionale (n.10 CFU);
- Stesura tesi (20 CFU)
Per maggiori informazioni, si rimanda al Documento di pianificazione e di organizzazione delle attività formative e di ricerca del Corso di Dottorato di Ricerca