Il Dottorato di Ricerca (Ph.D) rappresenta il terzo e più alto livello della formazione universitaria.
Per essere ammessi a un dottorato di ricerca bisogna essere in possesso di una laurea specialistica/magistrale o una laurea del vecchio ordinamento, oppure, un titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo ai soli fini dell’ammissione.
Il percorso formativo del Corso di Dottorato in Translational Molecular Medicine and Surgery dura tre anni e si caratterizza per un approccio dinamico e partecipativo, che integra l’evoluzione scientifica e culturale con il dialogo costante con gli stakeholder (industrie, enti di ricerca e altri) e con i membri esterni e stranieri del collegio, allo scopo di assicurare la qualità, l’attualità e la rilevanza del percorso formativo e di ricerca.
Il Corso di Dottorato comprende vari settori disciplinari ed è aperto a numerose classi di laurea che hanno una spiccata propensione per l'approccio di ricerca traslazionale medica e biologica. Il Corso è orientato alla formazione di futuri ricercatori capaci di sviluppare progetti di ricerca che colmino la distanza fra le attività di laboratorio e le scienze cliniche, from bench to bedside e viceversa.
Il Corso, inoltre, offre un ricco programma didattico-educativo e formali occasioni di approfondimento specifico (seminari) e interazione fra dottorandi, docenti ed esperti dei settori inerenti le attività formative del corso.
Il percorso formativo tenderà a favorire lo sviluppo di capacità critiche, ideative ed elaborative al fine di facilitare l'autonomia intellettuale del futuro ricercatore. Questo obiettivo viene realizzato attraverso l'inserimento dei dottorandi in programmi di ricerca supervisionati da docenti di nota esperienza, sia in campo nazionale che internazionale e sviluppati in laboratori moderni e ben attrezzati. Inoltre, i dottorandi sono spronati sia a effettuare periodi di ricerca all'estero che in aziende partner del Dottorato.
Il dottorato è a numero chiuso e la selezione avviene tramite concorso pubblico.
Il titolo di Dottore di ricerca (Ph.D) si consegue con il superamento di un esame finale che consiste nella discussione della Tesi di Dottorato.