Il corso di Dottorato si pone come obiettivi primari quelli di fornire al dottorando:
- Formazione disciplinare e interdisciplinare;
- Perfezionamento linguistico nella lingua inglese e in altre lingue straniere eventualmente definite dal Collegio dei docenti;
- Perfezionamento informatico e statistico;
- Formazione nella gestione della ricerca nella conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali e nella valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale.
Il dottorato si propone, inoltre, di formare ricercatori abili a perseguire la Carriera scientifica in:
- Università Italiane ed Estere;
- Istituti Superiori di Istruzione;
- Enti di Ricerca (CNR, ecc.) Nazionali ed Internazionali con particolare proiezione in ambito europeo.
I dottori di ricerca, soprattutto grazie alle partnership con imprese, potranno trovare un impiego a livello di:
- Dirigenti in aziende sanitarie;
- Dirigenti nell'industria nei settori Biomedicali;
- Insegnamento nelle Scuole Secondarie Superiori;
- Nelle Clinical Research Organizations (CROs), nelle agenzie di supporto alla compilazione di brevetti, oltre che nelle facilities di ricerca pubbliche e private.